Avviso Ifantria americana (Hyphantria cunea)

Dettagli della notizia

Ifantria americana (Hyphantria cunea): indicazioni e consigli sul come limitarne la diffusione

Data di pubblicazione:

22 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Sebbene le larve di Ifantria americana possano assomigliare a quelle della Processionaria della quercia e della Processionaria del pino, queste non sono dotate di peli urticanti pertanto risultano innocue per uomo e animali domestici.
Attualmente in parchi e giardini pubblici o privati questo lepidottero è generalmente poco tollerato, oltre per un discorso puramente estetico anche perché in presenza di massicce infestazioni estive, le larve dell’insetto per cercare un rifugio dove svernare risalgono lungo i muri e penetrano nelle abitazioni attraverso eventuali finestre, porte lasciate aperte.

Nel documento allegato si possono trovare le tecniche efficaci nel ridurre il livello di infestazione senza dover ricorrere all’impiego di sostanze chimiche.

Si allega link dell’informativa della Regione Lombardia: https://www.fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/portal/site/sfr/DettaglioRedazionale/organismi-nocivi/insetti-e-acari/red-hyphantria-cunea-sfr

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025, 17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona