"Donnae, nodi, nidi e doni" - Sabato 8 novembre ore 17,45 - Teatro Oratorio San Giovanni Bosco

un inno di luce tra le ombre della società.

8 novembre

Spettacolo teatrale - musicale di Sonia Spinello

Cos'è

Nel cuore di Ispra, un pomeriggio si trasforma in un richiamo poetico e potente, un abbraccio di arte, emozione e speranza.
L’ 8 novembre alle 17.45, presso l’Oratorio San Giovanni Bosco, il Comune di Ispra, in collaborazione con la Four Music School di Borgomanero, dà vita a un evento straordinario: DONNAE, nodi, nidi e doni.
Un titolo che echeggia come un sussurro di resilienza, un richiamo alle radici profonde dell’essere donna, alle trame invisibili che tessono storie di dolore e rinascita. Questo spettacolo inedito, scritto e diretto da Sonia Spinello e artista cantante è una testimonianza di coraggio e di verità. Un viaggio senza veli tra musica, teatro, danza e recitazione, che svela le ferite e le luci di un mondo troppo spesso nascosto.
DONNAE è un progetto potente, crudo e sincero, che affronta con cuore aperto il tema della violenza sulle donne. Un ensemble di undici artiste, musiciste, danzatrici, attrici e cantanti, si unisce in un coro di voci che si alza contro l’ingiustizia, per ricordare che ogni donna merita rispetto, dignità e amore.
Le opere della pittrice Virginia Cancian allestiranno il palco, creando un’atmosfera di introspezione e bellezza visiva. Un intervento speciale dell’attore Andrea De Paoli, che darà voce a un monologo tratto dal libro Ibisco di Federica Marta Puglisi, toccherà le corde più profonde dell’anima.
Il ricavato, interamente devoluto all’associazione Donne Sicura, sarà un gesto concreto di solidarietà, un seme di speranza per chi lotta contro la violenza e per la costruzione di un futuro più giusto.
L’evento, ad ingresso libero con offerta, rappresenta molto più di uno spettacolo: è un invito a riflettere, a denunciare, a cambiare. È un gesto di comunità, arte e solidarietà che mira a risvegliare le coscienze e rafforzare le reti di supporto.

A chi è rivolto

a tutti i cittadini

Date e orari

08
Nov

Dalle ore 17:45 alle ore 20:00

Costi

gratuito

gratuito

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025, 14:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona