Richiesta di contributo da parte di Associazioni Ispresi

Servizio attivo

Domanda di contributo da parte di Associazioni Ispresi


A chi è rivolto

Alle Associazioni Ispresi

Descrizione

L’Amministrazione Comunale, nell’ambito dei propri compiti istituzionali, provvede alla concessione di sostegno ed erogazioni economiche, ai sensi dell’articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, a favore di istituzioni, associazioni, organizzazioni ed altri enti o soggetti pubblici e privati senza fini di lucro, con esclusione di quelli costituiti o promossi da partiti, movimenti politici o organizzazioni sindacali, per la realizzazione, nell’ambito del territorio comunale o, comunque, a beneficio della comunità locale, di attività ed iniziative educative, di informazione e formazione, di promozione e aggregazione sociale e per altri interventi o servizi, svolti in via continuativa nel corso dell’anno, o per attività di tipo occasionale ovvero per singoli progetti, nei seguenti campi: a) sociale e assistenziale; b) istruzione, formazione, ricerca scientifica; c) cultura, arte e tutela dei beni storici e artistici; d) sport e tempo libero; e) tutela dell’ambiente, promozione e valorizzazione del territorio; f) attività di promozione turistica e del tessuto economico locale; g) protezione civile; h) attività umanitarie, di sostegno alla pace e commemorazioni nazionali ed internazionali.

Le associazioni ispresi possono presentare domanda – entro il 31 gennaio di ogni anno –  per l’assegnazione di un contributo per l’attività ordinaria.

 

Copertura geografica

territorio del Comune di Ispra

Come fare

Presentare istanza di assegnazione del contributo -  entro il 31 gennaio di ogni anno - tramite mail a postaprotocollo@comune.ispra.va.it oppure presso l'ufficio segreteria. Il modulo è reperibile nella sezione "documenti"

Cosa serve

  • attività svolte nel corso dell'anno
  • bilancio dell'associazione riferito all'ultimo anno di attività

Cosa si ottiene

La concessione del contributo, avverrà a seguito di determinazione del Responsabile dell'Area Affari Generalidi previa deliberazione della Giunta Comunale per la ripartizione dei contributi.

Tempi e scadenze

Presentazione della richiesta entro il 31 gennaio di ogni anno

2026 31 Gen

termine presentazione domanda

entro tale data deve essere presentata la domanda di contributo

Quanto costa

nessun costo per la presentazione della domanda

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso l'ufficio segreteria comunale

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025, 15:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona