A tutti i cittadini italiani o stranieri, residenti nel comune di Ispra, anche minorenni.
La Carta d’Identità Elettronica – in breve CIE – è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, delle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare.
La foto è stampata al laser, per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione.
Sul retro della Carta il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.
Al momento della richiesta verranno raccolte anche le impronte digitali, che verranno inserite nel documento stesso (la raccolta delle impronte è obbligatoria come previsto dall’art.3, c.2, del R.d. n. 773/1931, come modificato dall’art. 40, c.2, lett.a) del D.L. n. 1/2012).
In caso di rifiuto da parte del cittadino a rilevare le impronte digitali, il documento non potrà essere rilasciato.
Per i figli minorenni entrambi i genitori dovranno esprimere il consenso scritto per l’espatrio.
I dati del titolare presenti sul documento sono:
La CIE è valida sul territorio nazionale e dell'Unione Europea laddove non è necessario il passaporto.
È necessario prendere un appuntamento telefonando all'Ufficio Anagrafe del Comune di Ispra.
È necessario presentarsi con la vecchia carta di identità, oppure la denuncia di smarrimento/furto, il codice fiscale e una fototessera.
L’operatore dell’Ufficio Anagrafe provvederà a raccogliere tutte le informazioni necessarie e rilascerà al titolare della carta una ricevuta con valore di documento di riconoscimento fino al ricevimento del nuovo documento.
Per il rilascio del documento è necessaria la presenza fisica dell'interessato, anche se minore di età. Non è possibile ottenere la carta d'identità per delega o procura.
Rilascio della CIE e PIN e PUK.
Il rinnovo può essere richiesto 6 mesi prima della data di scadenza stessa.
Nel caso in cui il cittadino sia in possesso del documento cartaceo, il rinnovo può essere richiesto anche prima di tale periodo.
La CIE viene spedita direttamente al cittadino entro 15 giorni dalla richiesta, tramite raccomandata, presso il Comune o ad un indirizzo da lui indicato al momento della richiesta.
La CIE ha le seguenti scadenza a seconda all’età del titolare:
Il rilascio della CIE prevede un costo di euro 22,21.
L’interessato che intenda giovarsi dell’equipollenza, prevista dalle norme in vigore, della carta d’identità al passaporto, ovvero voglia richiederla con validità per l'espatrio, deve sottoscrivere, in sede di richiesta, una dichiarazione di non trovarsi in alcune delle condizioni ostative al rilascio del passaporto di cui all’art. 3, lettere a), b), d), e), g) della legge 21 novembre 1967, n. 1185.
In mancanza di tale sottoscrizione, il documento verrà rilasciato con l’annotazione: “documento non valido ai fini dell’espatrio” Art.3, L. n.1185/1967.
Per casi particolari o d'urgenza contattare direttamente l'Ufficio Anagrafe del Comune di Ispra.
TELEFONO UFFICIO ANAGRAFE
EMAIL UFFICIO ANAGRAFE
PEC UFFICIO ANAGRAFE