Il cittadino a cui nasce un bambino è tenuto a dichiararlo all'Ufficiale di Stato Civile del comune di nascita, di residenza o presso la Direzione Sanitaria dove è avvenuto il parto. Tale adempimento è necessario al fine di redigere l'atto di nascita.
Ai genitori che devono dichiarare il proprio figlio al Comune per la formazione dell'atto di nascita
La denuncia di nascita può essere effettuata:
Quando nasce un bambino l’evento deve essere denunciato all’Ufficiale di Stato Civile per consentire che venga redatto l’atto di nascita.
Nell’atto di nascita vengono scritti, oltre ai dati di chi fa la denuncia, il Comune, il luogo, la data e l’ora della nascita, il sesso del bambino e il nome che gli viene dato.
Territorio del comune di Ispra.
Dove ci si deve rivolgere
Documentazione necessaria
La formazione dell'atto di nascita del minore.
La denuncia di nascita deve essere fatta entro un massimo di 10 giorni al Comune o entro 3 giorni presso la Direzione sanitaria dove è avvenuto l'evento.
L'atto di nascita deve essere formato nel momento in cui viene fatta la dichiarazione.
Formazione dell'atto di nascita.
Non è previsto alcun costo.
TELEFONO UFFICIO STATO CIVILE
EMAIL UFFICIO STATO CIVILE
PEC UFFICIO STATO CIVILE